“Non vale la pena mandarti a scuola.” “Ti molesteranno per il semplice fatto di uscire da casa.” “Hai più o meno valore a seconda dell’uomo che sposi o dei figli che hai…”
Queste sono
alcune delle bugie che vengono raccontate
Nel 2015, Plan International e il Chelsea Football Club
hanno firmato un accordo per aiutare a trasformare la vita di ragazzi e ragazze
attraverso il calcio. Grazie alla nostra alleanza globale lavorando in maniera
coordinata per promuovere i diritti dei
In Indonesia milioni di studenti ancora non possono andare a scuola a causa della pandemia e l’impatto sulla loro istruzione è devastante. La mancanza di accesso a Internet è alla base dell’esclusione digitale delle bambine e dei bambini nelle aree
“Ho iniziato le elementari tardi, avevo circa nove anni, quindi ricordo perfettamente come mi sentivo quando l’insegnante mi parlava nella sua lingua. Sapevo che stava cercando di insegnarla sia a me che ai miei amici, ma non capivo assolutamente niente
Negli ultimi 21 anni, ho lavorato
nel team di sostegno a distanza di Plan International in Ecuador. Molti
potrebbero pensare che lavorare per tanto tempo nella stessa organizzazione sia
monotono…ma io non sono affatto d’accordo perché attraverso il mio lavoro,
Quando il ciclone Idai colpì il Mozambico, molti agricoltori
persero tutto, compresi i semi per la stagione successiva. Pertanto anche il raccolto di quest’anno è stato
insufficiente per sfamare le comunità del distretto di Nhamatanda, dove la popolazione
é costretta
La radio è uno mezzo
di comunicazione potente che ha la capacità unica di arrivare laddove le
tecnologie più avanzate non possono. In tutto il mondo, la radio continua a essere
ancor oggi il mezzo più diffuso, cosa che è
È raro vedere ragazze, specialmente quelle che vivono in situazioni fragili, condurre una discussione su questioni che le preoccupano. Al fine di dare risposta alle loro esigenze e sostenerle, Plan International ha creato Girls Out Loud, una piattaforma online dove
Manolita Abad
Martínez e Kerman Iriondo Garale, dovettero fuggire da Bilbao, la loro città
natale, durante la guerra civile spagnola, dopo il bombardamento di Gernika,
avvenuto nel 1937. Entrambi arrivarono in una delle colonie di Plan
International in Inghilterra, insieme