La nostra storia

La nostra storia

Plan International è una delle maggiori organizzazioni umanitarie al mondo con presenza in Africa, Asia ed America Latina che lavora per proteggere e promuovere i diritti dei bambini. L’organizzazione, membro consultivo del Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite, combatte per un mondo senza stereotipi né ruoli tradizionali di genere dove tutte le bambine e i bambini possano imparare, prendere decisioni e prosperare. 

Plan International nel corso degli anni

Plan International fu fondata in Spagna nel 1937 dal giornalista inglese John Langdon-Davies e dal volontario Eric Muggeridge per fornire cibo, alloggio e istruzione ai bambini rimasti orfani a causa della guerra civile. 

Plan è stata la prima ONG al mondo a inventare il legame dell’adozione a distanza (o sostegno a distanza). Fu il proprio Langdon-Davies a sviluppare l’idea di un rapporto personale tra il bambino e il suo benefattore, un modello che priorizza il bambino e le sue necessità e che rimane, ancora oggi, il nucleo della nostra attività.

Nel corso degli anni il nostro lavoro è cambiato molto. Oggi siamo un’organizzazione globale attiva in oltre 76 paesi che realizza progetti di sviluppo a lungo termine, presta soccorso nelle zone di guerra ed organizza piani di assistenza umanitaria in situazioni di emergenza.

STORIA DI PLAN ITALIA

La seconda guerra mondiale lasciò l’Italia in ginocchio. Quasi 3 milioni di italiani vivevano in condizioni di povertà estrema, decine di migliaia di bambini erano rimasti orfani e almeno 15.000 mutilati dai bombardamenti. 

Alla fine del 1944, dalla sua sede di Malta, Foster Parents/Plan (così si chiamava Plan International a quell’epoca) decise di intervenire nel nostro paese aprendo tre progetti a Roma ed uno a Napoli. 

Correva l’anno 1947 quando Elma Baccanelli, americana di origini italiane, apre una sede di Foster Parents/Plan a Roma avviando un programma di sostegno a distanza per oltre 11.500 bambini italiani, assegnandoli a benefattori americani. Tra di loro c’erano molti attori famosi come Gary Cooper, Raymond Burr e Peter Ustinov solo per citarne alcuni. Alla fine degli anni 60, una volta passata l’emergenza, la sede italiana dell’organizzazione venne chiusa. 

Quattro decenni più tardi, il 9 marzo 2012, Plan Italia viene costituita davanti ad un notaio di Milano come Onlus con l’obiettivo di sostenere, attraverso attività di sensibilizzazione e raccolta fondi, bambine e bambini vulnerabili in paesi in via di sviluppo.