Bangladesh

Bangladesh

Sostegno a distanza in Bangladesh

In Bangladesh, il miglioramento della situazione sanitaria e dell’istruzione sono al centro del nostro lavoro per via dell’elevato tasso di mortalità materna e infantile e del basso livello di educazione scolastica. Noi di Plan International promuoviamo, inoltre, la consapevolezza e la tutela dei diritti dei bambini e ne sosteniamo la partecipazione all’interno dei processi sociali. Il nostro impegno è principalmente rivolto a bambine e bambini di strada, costantemente esposti a discriminazione e a rischi. Inoltre, sosteniamo le famiglie con un reddito basso a trovare alternative alla povertà.

La partecipazione rafforza i diritti dei bambini

Per far sì che vi sia una maggiore consapevolezza sui diritti dei bambini, informiamo gli adulti circa i diritti dei minori. Nel contesto di progetti radiofonici e teatrali, i bambini imparano a partecipare attivamente all’interno delle proprie comunità e a esprimere le proprie opinioni. I bambini di strada vengono supportati presso centri di consulenza. 

L’istruzione come alternativa alla povertà

Dal momento che il lavoro minorile è molto diffuso in Bangladesh, ci impegniamo affinché un numero sempre maggiore di bambini possa andare a scuola. Trasmettiamo ai genitori il ruolo fondamentale svolto dall’istruzione per il futuro dei propri figli. Ai bambini che lavorano insegniamo a leggere, scrivere e fare calcoli. I bambini hanno, inoltre, la possibilità di frequentare la scuola materna. Al fine di migliorare la qualità dell’istruzione, facciamo sì che gli insegnanti adottino metodi di insegnamento adatti all’infanzia. 

Rafforziamo la salute

Per proteggere bambini e donne incinte da malattie prevenibili, insegniamo alle famiglie come nutrirsi in modo sano e rispettare le norme igieniche. Membri volontari appartenenti alla comunità vengono formati per diventare operatori sanitari. I centri sanitari esistenti ricevono forniture mediche.

Assicurare un reddito familiare

Attraverso l’assegnazione di microcrediti, aiutiamo famiglie con un basso reddito a migliorare la propria situazione economica. I giovani e le donne hanno così l’opportunità di prender parte a corsi di formazione professionale, come ad esempio la sartoria, diventando in questo modo autonomi e garantendosi un reddito che perduri nel tempo. Gli agricoltori imparano metodi moderni di allevamento grazie ai quali aumentano i propri guadagni.

Il nostro impegno in Bangladesh:

  • siamo attivi dal 1994;
  • nel 2014 ci sono stati oltre 32.000 bambini adottati a distanza;
  • attività principali: protezione dei minori, partecipazione dei bambini, istruzione, sanità, sicurezza economica.