Uganda

Uganda

Sostegno a distanza in Uganda

Noi di Plan International promuoviamo in Uganda soprattutto l’ampiamento dell’assistenza sanitaria così come quello dell’istruzione. Lavoriamo per arginare la diffusione di malattie come la malaria e l’HIV/AIDS, tramite l’educazione scolastica e il miglioramento dell’asssitenza medica. Siamo particolarmente attivi nel proteggere i bambini coinvolti. Inoltre, con la nostra missione, vogliamo ampliare l’accesso all’istruzione a ragazze e ragazzi, facendo in modo che il sistema scolastico sia configurato in modo consono alla loro età. Perciò i bambini traggono benefici dal nostro lavoro a partire dalla prima infanzia alle scuole elementari fino all’adolescenza.

Iniziare la vita con le migliori premesse 

Affinché i bambini, fin dalla prima infanzia, crescano in un ambiente previdenziale e stimolante, informiamo i genitori su come possano aiutare i loro figli da subito. Inoltre veicoliamo sistemi di educazione non violenti. Sosteniamo poi l’ampliamento di asili, scuole materne e strutture di assistenza sanitaria. Infine forniamo cure mediche alla madri e ai loro neonati.

I passi successivi

Affinché più bambini concludano la scuola elementare, aiutiamo a improntare la lezione in modo consono alla loro età. Per fare ciò, ad esempio, aggiorniamo gli insegnati e equipaggiamo le scuole con materiale didattico adatto all’età. Per migliorare la salute dei bambini che frequentano la scuola elementare, li informiamo su come possano evitare malattie grazie a semplici norme igieniche. Per proteggere i bambini dai maltrattamenti ci adoperiamo contro la violenza a scuola.

Pronti per il futuro

Tramite progetti a carattere sportivo e per il tempo libero i giovani hanno la possibilità di impegnarsi socialmente e, così facendo, di rafforzare i propri diritti. Si occupano dei loro interessi ed imparano ad impegnarsi socialmente. Inoltre noi di Plan International offriamo corsi di formazione professionale. Affinché i giovani siano responsabili a livello sessuale, gli spieghiamo la salute riproduttiva e i modi di diffusione dell’HIV.

Il nostro impegno in Uganda:

  • siamo attivi dal 1992;
  • nel 2014 ci sono stati più di 38.500 bambini adottati a distanza; 
  • i temi principali del nostro lavoro sono: salute, igiene, prevenzione dell’HIV, istruzione, difesa dei bambini e loro partecipazione.