Plan International è profondamente delusa dal fatto che, dopo il vertice dei leader del G7, siano stati promessi solo 4,5 miliardi di dollari per affrontare la fame nel mondo. Prima del vertice, abbiamo richiesto agli Stati di contribuire con
La crisi del Sahel ha costretto alla chiusura migliaia di scuole in Burkina Faso.
Autori:
Andrea Nunez-Flores, Consulente umanitario e politico, Plan International Global Hub. Yona, Nestel responsabile dell’hub per l’istruzione di qualità e responsabile delle politiche e
Ieri, l’Ambasciatore Italiano in Mali, S.E. Stefano Antonio Dejak ha ricevuto in udienza Giulia Bianchini, Project Manager di Plan International, per discutere dei progetti di sviluppo in corso nel Paese e valutare le prospettive di future collaborazioni a favore della
Allo scoppio della guerra in Ucraina, Ai.Bi. Amici dei Bambini ha subito attivato la campagna #BAMBINIxLAPACE, declinata in diversi interventi nella stessa Ucraina, in Moldova e in Italia. Al suo interno, proprio in questi giorni è partita una delle principali
Plan International condanna con la massima fermezza l’attacco a una scuola nella regione di Lugansk, in Ucraina, che ospitava civili, compresi bambini.
Siamo profondamente preoccupati per il fatto che i bambini corrono continuamente il rischio di essere uccisi o
Con un semplice gesto che non ti costa nulla puoi contribuire alla realizzazione di spazi sicuri in Polonia, Romania e Moldavia per i bambini ucraini scappati dalla guerra.
Ogni singola firma ha un grande valore per i tanti bambini che
Le ragazze e le adolescenti sono particolarmente vulnerabili in guerra e corrono maggiori rischi di subire violenza fisica, emotiva e sessuale a causa del loro sesso e della loro età.
In Ucraina, Russia e altri paesi dell’Europa orientale, l’80 per
La crisi umanitaria dei bambini coinvolti nel conflitto
ucraino si aggrava di ora in ora. Ogni giorno, ogni ora di combattimento,
significa la perdita di innumerevoli vite, case e bambini. I bambini porteranno
queste