Il matrimonio infantile colpisce quasi 1 ragazza su 2 al di sotto dei 18 anni in Mozambico, uno dei tassi più alti al mondo. Questo ostacola il progresso delle ragazze in tutti gli ambiti della loro vita, ed in modo
A più di un anno dallo
scoppio della pandemia in tutto il mondo, in Mali, l’emergenza sanitaria si è
trasformata in una crisi alimentare senza precedenti: 5,9 milioni di bambine,
bambini, donne e uomini dipendono dall’assistenza umanitaria per sopravvivere.
Di George Otim – Direttore di Plan International in Sud Sudan
Di
recente ho incontrato un gruppo di ragazze durante una visita alla contea di
Pibor, nel Sud Sudan, un’area dove la grave insicurezza alimentare e i
conflitti continuano a
Jim è stata costretta ad abbandonare la scuola quando sua madre si è
rifiutata di permetterle di continuare i suoi studi, ma grazie alla
perseveranza dei suoi insegnanti e di Plan International, è stata in grado di
continuare. In Laos,
“Alla fine dello scorso anno sono arrivati i temporali
e ha iniziato a piovere molto forte. La nostra comunità ha iniziato ad
allagarsi, molti di noi hanno perso tutto, compreso la casa, i raccolti e il cibo
ma per fortuna
In Sierra Leone solo un villaggio su cinque ha una scuola, il che significa che la maggior parte dei bambini sono costretti a percorrere lunghi tragitti a piedi per raggiungere il proprio centro educativo nel paesino più vicino. Poiché l’agricoltura
Lorna amava andare a scuola e sperava di diventare un avvocato ma, quando frequentava il secondo anno di liceo, è stata costretta ad abbandonare gli studi perché suo padre smise di pagarle le tasse scolastiche. Con nove figli a carico,
Nel 2019, abbiamo preso la
difficile decisione di chiudere il nostro ufficio in Sri Lanka. Durante i 38
anni di permanenza nel Paese, abbiamo sostenuto più di 500.000 bambini e le
loro famiglie in
Nelson è un agricoltore riconosciuto per la sua grande esperienza nella sua comunità. Formatosi nell’ambito del programma di adattamento ai cambiamenti climatici di Plan International in Malawi, ha appreso una serie di tecniche e conoscenze sull’agricoltura 4.0 (o agricoltura intelligente)