Entrate nella nostra iniziativa “Aula Gemella” con la vostra scuola!

Entrate nella nostra iniziativa “Aula Gemella” con la vostra scuola!

Sapevate che la vostra scuola può partecipare al nostro progetto “Aula Gemella”?

In collaborazione con Plan International, la vostra scuola può contribuire, in un solo anno scolastico, alla creazione di uno spazio sicuro in uno dei paesi in cui operiamo. Questo spazio sarà chiamato “Aula Gemella”.

Il Progetto Aula Gemella

In situazioni di emergenza, Plan International istituisce i cosiddetti “Child Friendly Spaces” (Spazi Sicuri), luoghi in cui bambini, bambine e adolescenti possono vivere protetti e continuare la loro istruzione. Qui possono anche partecipare ad attività ricreative, educative e sportive che li aiutano a crescere in un ambiente più tranquillo e a superare il trauma.

In cosa consiste il progetto?

Con l’aiuto di tutta la comunità scolastica, compresi studenti, genitori, insegnanti e volontari, sarà possibile creare un ambiente che, pur con alcune differenze, sarà simile all’aula che ogni studente della scuola aderente al progetto trova nel suo quotidiano. Questo includerà aule, materiale didattico e per il tempo libero, professionisti, attività, cibo e protezione. Attraverso attività ludiche come il teatro, laboratori e tempo libero, gli studenti, le famiglie e gli insegnanti saranno coinvolti in storie che raccontano la realtà delle persone nate in altre parti del mondo. Allo stesso tempo, queste attività affronteranno temi importanti come la solidarietà, l’uguaglianza di genere e il rispetto.

Quali sono i nostri obiettivi?

Stabiliremo un legame virtuale e personale tra un insegnante che lavora nel paese dell'”Aula Gemella” e l'”insegnante d’onore” della scuola italiana. L’obiettivo sarà condividere esperienze e metodologie sia con gli insegnanti che con gli studenti. Questa sarà un’opportunità straordinaria per coinvolgere tutti gli studenti, responsabilizzarli, avvicinarli alla solidarietà e renderli più attenti e sensibili al prossimo.

I fondi raccolti saranno utilizzati per sostenere i bambini e le bambine più vulnerabili che frequentano gli spazi sicuri.

Vuoi far parte di questo progetto?

Contattaci e ti forniremo ulteriori dettagli. Se ti va, condividi questo articolo con la tua scuola.

Interessante? Condividi: