La tempesta tropicale Ana, che all’inizio dell’anno ha colpito i distretti meridionali e centrali del Malawi, ha distrutto migliaia di case, sistemi di approvvigionamento idrico, linee elettriche e strade. Il distretto meridionale di Mulanje è stato particolarmente colpito e alcune famiglie hanno perso proprio tutto.
Quando la tempesta ha toccato terra, ha portato forti venti e forti piogge. In poche ore, molte comunità sono state inondate. Si stima che più di 900.000 persone siano state colpite e che le infrastrutture del Paese abbiano subito gravi conseguenze: raccolti e bestiame, strade e ponti sono stati spazzati via, in tutto il Paese ci sono state interruzioni prolungate del servizio elettrico e centinaia di case sono state distrutte.
Plan International, con il sostegno di altre organizzazioni, ha lavorato per rispondere a questa emergenza e assistere le famiglie più colpite.
Nell’ambito del progetto CHAF (Protection, Water, Sanitation and Shelter), che stiamo sviluppando nei distretti di Mulanje e Phalombe, due dei più colpiti, abbiamo distribuito materiali per rifugi d’emergenza a 2.000 famiglie; kit per l’igiene a un totale di 1.795 famiglie e 540 kit per l’igiene mestruale a ragazze adolescenti.

Nell’ambito del progetto WASH nella regione di Mulanje, abbiamo partecipato alla riabilitazione di tre sistemi di approvvigionamento idrico che forniscono accesso all’acqua a 84 villaggi con una popolazione totale di 84.830 persone.
Inoltre, abbiamo sostenuto 22 scuole colpite distribuendo materiale didattico e di apprendimento, raggiungendo 3.540 ragazze e 2.636 ragazzi.
Il governo del Malawi, attraverso il Dipartimento per gli Affari di Gestione dei Disastri (DODMA), ha inoltre fornito a ogni famiglia un sacco di mais da 50 kg. Poiché il campo sarà presto chiuso, le famiglie che vi abitano dovranno trovare una sistemazione alternativa, i kit di rifugio, che contengono tutti gli strumenti necessari per costruirne uno nuovo, saranno fondamentali.