Le borse di studio aiutano le ragazze a superare gli ostacoli all’istruzione

Le borse di studio aiutano le ragazze a superare gli ostacoli all’istruzione

Estefania forma parte del programma di adozioni a distanza di Plan International dall’età di due anni. Oggi ha 26 anni e ricorda la felicità che provava ogni volta che riceveva una lettera o un regalo dai suoi genitori a distanza. Estefania è la maggiore di tre figli della provincia ecuadoriana di Santa Elena: sua madre realizza abiti tradizionali in paglia e lana per sostenere la famiglia.

Quando Estefania finì la scuola dell’obbligo a 12 anni, suo padre non voleva andasse al liceo, dicendo che non era necessario perché era una ragazza. Cresciuto in una comunità tradizionale in cui gli stereotipi di genere definiscono i ruoli di ragazze e ragazzi, il padre di Estefania aveva già deciso che la vita di sua figlia sarebbe stata incentrata sui lavori domestici.

Fortunatamente, la madre di Estefania era favorevole alle ambizioni educative di sua figlia e riuscì a farla andare al liceo. Tuttavia, una volta diplomata, la situazione economica della famiglia le impediva di proseguire gli studi all’università. Estefania doveva per forza trovare un lavoro per sostenere la sua famiglia.

«Non vedevo la possibilità di studiare all’università: avevo bisogno di trovare un lavoro per mantenere la mia famiglia», spiega.

Un giorno Estefania, parlando con un volontario della sua comunità, venne a conoscenza del progetto di borse di studio universitario gestito da Plan International. Entusiasta della possibilità di poter continuare i propri studi, Estefania fece domanda e fu accettata, diventando una dei 35 giovani selezionati per ricevere una borsa di studio.

“Non ci potevo davvero credere: ricevere una borsa di studio di una ONG per tutto il periodo universitario era fantastico”, ci racconta.

La borsa di studio assegnata a Estefanía le ha permesso di ricevere pagamenti mensili per cinque anni per coprire l’intera durata del suo corso universitario. Con questo finanziamento è stata in grado di pagare le sue spese, come i costi di trasporto, materiale scolastico e cibo. Inoltre, ha ricevuto supporto tecnico da Plan International e ha preso parte a sessioni di formazione per sviluppare abilità di vita come la leadership, la comunicazione, l’autostima e la resilienza.

Estefania dice di aver imparato molto e ricorda con grande gioia i tempi dell’università. “Ho sempre avuto il supporto del team del progetto Plan International, che è stato molto prezioso per me. Una delle maggiori spese che ho potuto sostenere grazie alla mia borsa di studio sono state le spese di trasporto per viaggiare dalla mia comunità alla città in cui si trovava l’università. La distanza è una delle barriere che impedisce a molte persone di studiare”.

Nel 2020, all’età di 24 anni, Estefania si è laureata in ragioneria e revisione contabile. Ha poi completato uno stage presso un’azienda privata e ora lavora come responsabile amministrativo per una nota azienda di fotocamere da laboratorio. “Plan International mi ha aiutato in ogni fase del percorso. Ho imparato a pensare ai miei progetti di vita e ho sempre pensato che avrei dovuto dare il massimo.”

“Sono molto orgogliosa di poter dimostrare a me stessa, alla mia famiglia e alla mia comunità che come donna proveniente da una comunità rurale sono riuscita a realizzare uno dei miei più grandi sogni. Ora contribuisco finanziariamente al sostengno della mia famiglia, il che significa che anche i miei fratelli più piccoli possono frequentare la  scuola. Il mio prossimo obiettivo è frequentare un master in risorse umane”.

Per saperne di più sui nostri progetti di borse di studio universitarie in Ecuador visita: https://plan.org.ec/becas-universitarias-unete-por-la-educacion/

Interessante? Condividi: