La lotta di Lizeth per salvare i Paúros: preservare l’acqua e la cultura Guarayo

La lotta di Lizeth per salvare i Paúros: preservare l’acqua e la cultura Guarayo

Prima che avessimo l’acqua corrente potabile, i nostri antenati prendevano l’acqua dai paúros

spiega Lizeth, 18 anni, indicando un ruscello d’acqua. Queste sorgenti naturali, che emergono dal sottosuolo o filtrano tra le rocce, erano l’unica fonte di acqua dolce a Guarayos, una provincia nel dipartimento di Santa Cruz, in Bolivia.

Oggi, la maggior parte dei paúros sono prosciugati e dimenticati, persi nel sottobosco a causa di una combinazione di attività umane e fattori ambientali, esacerbati dai cambiamenti climatici. Anche la foresta, un tempo fitta, sta rapidamente scomparendo, sostituita da boscaglia carbonizzata e dall’onnipresente odore di legno bruciato.

Tra il 2005 e il 2018 circa 171.000 ettari di foresta, un’area più grande dell’area metropolitana di Santa Cruz de la Sierra, sono stati distrutti per far posto a terreni agricoli.

L’impatto ambientale è stato enorme.

Gli alberi aiutano l’acqua a penetrare nel terreno, ricostituendo le fonti d’acqua sotterranee che alimentano le sorgenti.

Negli ultimi anni, gli incendi boschivi fuori controllo hanno causato anche danni ambientali devastanti. Nel 2024 il Comitato dipartimentale per le operazioni di emergenza del governo dipartimentale di Santa Cruz ha riferito che più di un milione di ettari di foresta erano stati distrutti da un incendio.

La comunità di Lizeth è stata gravemente colpita dalla perdita del suo approvvigionamento idrico naturale e i residenti devono percorrere distanze sempre più lunghe per trovare acqua pulita. La siccità è diventata un evento regolare.

Circa due anni fa, abbiamo finito l’acqua e abbiamo dovuto trovare una soluzione. Anche se le autorità locali consegnavano l’acqua con i camion, non ce n’era abbastanza per tutti.

Con l’obiettivo di proteggere la loro casa da un ulteriore degrado ambientale e ripristinare le sorgenti, Lizeth e la sua amica hanno deciso di sviluppare un progetto di conservazione del paúros.

Eravamo due giovani che volevano lavorare per la nostra comunità. Il nostro obiettivo era quello di far riconoscere i paúros come parte del nostro patrimonio culturale, di proteggere le nostre fonti d’acqua e di garantire che le persone non sprechino acqua.

Alla fine del 2023, la Protezione Civile ha riferito che la siccità in Bolivia aveva colpito quasi mezzo milione di famiglie in tutto il Paese. Secondo vari rapporti, tra cui quelli dell’ONU e  di Plan International, i bambini e le donne sono stati i più colpiti dagli effetti della crisi idrica e climatica.

Di fronte a questo problema, una coalizione composta dalla Fondazione Mapeko e dal Comitato per l’infanzia e l’adolescenza di Guarayos, di cui Lizeth è membro, ha lavorato insieme per presentare un disegno di legge per proteggere i paúros.

Abbiamo sentito che presto diventerà legge

dice Lizeth con orgoglio.

Quando è entrata a far parte del Comitato per l’infanzia e l’adolescenza, ammette che non aveva idea di come difendere i suoi diritti.

Mi sono iscritta quando avevo 16 anni e non avevo idea di cosa fosse una legge, non avevo idea di cosa fossero i regolamenti, come fare le cose, come parlare

Da allora, Lizeth ha preso parte a una serie di programmi e progetti di Plan International per acquisire le competenze necessarie per essere leader in modo efficace, promuovere la crescita personale e contribuire alla sua comunità.

Come comitato, siamo i primi ad essere eletti. Abbiamo molto lavoro da fare per essere riconosciuti e presi in considerazione dalle autorità, mentre allo stesso tempo prepariamo le proposte e ci assicuriamo che diventino realtà.

Al momento, una delle principali preoccupazioni di Lizeth è la mancanza di regolamentazione nella legge comunale sui giovani, che entrerà in vigore nel 2022.

I giovani non vengono presi in considerazione nei luoghi o negli spazi in cui dovrebbero essere ascoltati. Non c’è sostegno, non c’è sostegno finanziario per i giovani, non ci sono centri giovanili, non c’è un segretario o un funzionario giovanile nel governo municipale. Questo è qualcosa per cui continuerò a lottare.

Anche la comunità è frammentata. Ci sono diverse organizzazioni di quartiere, spesso con più di due rappresentanti, che sono in contrasto tra loro.

Sono divisi e questo è un problema che voglio cambiare

dice Lizeth, che crede che l’identità di Guarayo sia minacciata e che molte persone stiano dimenticando le loro radici.

Le famiglie stanno perdendo la loro cultura, l’amore per le nostre origini. I nonni non raccontano più storie né insegnano la lingua Guarayo. Mi rende triste perché non sappiamo cosa accadrà alla nostra comunità.

Guardando al futuro, Lizeth spera che saranno le giovani generazioni a mantenere viva la cultura Guarayo.

I giovani devono imparare a valorizzare il loro patrimonio culturale e non vergognarsi di dire: ‘Io sono Guarayo’.

Interessante? Condividi: