RACCONTARE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

RACCONTARE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

5 dicembre 2024

ore 14:00 – 16:00

Corso con crediti formativi deontologici per i giornalisti e le giornaliste

Torino – Palazzo Venturi, via Verdi 25 (Aula M)

in presenza e on line

Oggi la solidarietà internazionale, la cooperazione allo sviluppo e la cittadinanza globale sono minacciate dal crescente risorgere dei nazionalismi e da una narrativa spesso controversa degli attori della cooperazione internazionale e della società civile ad esse preposti.

C’è, quindi, la necessità di favorire la conoscenza sul ruolo e il lavoro della cooperazione internazionale, anche attraverso una formazione specifica e approfondita, grazie al contributo di persone esperte, rivolta ai giornalisti e alle giornaliste.

Grazie alla preziosa collaborazione del Master in Giornalismo ‘Giorgio Bocca’, giovedì 5 dicembre dalle 14 alle 16, in presenza a Torino (Palazzo Venturi, via Verdi 25 (Aula M) e on line, organizziamo il Corso con i crediti formativi deontologici accreditato dall’Ordine dei Giornalisti “Raccontare la Cooperazione internazionale”, con il patrocinio di UCSI Piemonte in collaborazione con Plan Italia ET.S. e il Consorzio Ong Piemontesi, nell’ambito del Progetto “Cooperazione: mettiamola in Agenda! – Giovani e territori per l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo sostenibile”, finanziato da AICS – Agenzia Italiana Cooperazione allo Sviluppo, del quale capofila è Focsiv – Volontari nel mondo ETS.

Lo scopo è rilanciare la cultura, il valore e lo strumento della cooperazione internazionale per uno sviluppo sostenibile, volgendo la sua attenzione, in particolare, verso cittadinanza, e soprattutto le persone più giovani, le e gli studenti, il corpo docente, la politica e, non ultimi, i e le giornaliste.

Il corso è stato accreditato dall’Ordine dei Giornalisti e darà crediti a coloro che si iscriveranno tramite la piattaforma www.formazionegiornalisti.it (come filtro di ricerca inserire nella finestra Ente Terzo il nome “Consorzio Corep Torino”).

La partecipazione all’evento è aperta anche ai non iscritti all’Ordine dei giornalisti.

Nell’ambito del progetto è stato realizzato un Media kit su come raccontare la cooperazione internazionale scaricabile gratuitamente da http://ecg.focsiv.org/article/mobilitazioni/cop

 

PROGRAMMA

 Saluti

Paolo Piacenza, Coordinatore delle attività redazionali del Master in Giornalismo ‘Giorgio Bocca’

Alessandro Gianotta, Presidente UCSI Piemonte

Primo modulo

​​Ivana Borsotto, presidente Focsiv ETS

L’impegno dell’Italia per la cooperazione internazionale: il progetto Generazione cooperazione e la Campagna 070

 Andrea Micconi, direttore Consorzio delle Ong Piemontesi ETS

Comunicare la cooperazione internazionale: prospettive da ONG che operano sul campo, il rapporto con i media e il vademecum per un’informazione internazionale responsabile

 Ivano Maiorella, giornalista, componente del Consiglio di disciplina dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, Direttore Giornale Radio Sociale

Il senso della deontologia nel racconto della cooperazione internazionale, dell’umanitario e della solidarietà.

Secondo modulo

Davide Demichelis, giornalista, documentarista, reporter, conduttore televisivo (da remoto)

Alex Rocca, Autore, regista e fotografo

Nancy Porsia, giornalista freelance e producer esperta di Medio Oriente e nord Africa, vincitrice del Premio Inge Feltrinelli 2024

 Modera – Paolo Piacenza, Coordinatore delle attività redazionali del Master in Giornalismo ‘Giorgio Bocca’

Per maggiori informazioni: http://ecg.focsiv.org/

Interessante? Condividi: