La fame ha un impatto marcato sull’educazione dei bambini, influenzando la loro concentrazione e la capacità di apprendimento. In Mali, il numero di bambini che abbandonano la scuola sta aumentando a un ritmo allarmante, in gran parte a causa della povertà, dell’insicurezza e della mancanza di cibo.
Per mantenere i bambini a scuola, Plan International sta lavorando nella regione di Gao, nel nord del paese, per fornire pasti scolastici nutrienti a più di 4.000 studenti ogni giorno. L’obiettivo del progetto è quello di garantire che i bambini abbiano accesso a pasti equilibrati, che non solo soddisfano le loro esigenze nutrizionali, ma che anche incentivano la loro regolarità scolastica. Con pasti regolari e nutrienti, i bambini sono più concentrati e sono in grado di apprendere meglio, aiutando a migliorare la loro educazione e a ridurre l’abbandono scolastico. Il progetto di Plan International in Mali usa anche la modalità “più con meno“, cercando di massimizzare l’impatto degli investimenti di finanziamento. Ad esempio, l’organizzazione acquista ingredienti direttamente dai coltivatori locali, migliorando così l’economia locale e fornendo pasti freschi e salutari.
Aminata, 12 anni, studente
“Il cibo che servono nella mensa scolastica è davvero delizioso. Prima dell’introduzione della mensa, ero solita tornare a casa per il pasto. Ora invece, preferisco venire a scuola perché so che posso procurarmi il cibo qui. La mensa ha portato tranquillità ai miei genitori, perché le persone che preparano i pasti sono igieniche e il cibo è gustoso. Quando il prossimo anno sarò in classe 7, anche i miei fratelli ne trarranno beneficio. In futuro, quando completerò i miei studi, ho un sogno: vorrei diventare un pilota dell’aeronautica militare. Adoro osservare gli aerei nel cielo, e mi piacerebbe essere in grado di farli volare io stessa, magari con i miei amici. Ogni mattina, quando andiamo a scuola, giochiamo un po’, ma non siamo mai inritardo. Quando torniamo a casa, sia io che i miei amici possiamo chiedere un passaggio ai motociclisti per tornare a casa. a. I motociclisti ci aiutano a raggiungere la scuola in tempo. Usciamo di casa alle 7:30 e arriviamo a scuola alle 8:00. Quando arriviamo, vediamo la bandiera e le persone riunite lì, quindi corriamo. Riusciamo sempre ad essere puntuali ogni giorno.
La scuola è davvero importante per me, perché se ora so parlare in francese, è sgrazie ad essa. La scuola mi ha insegnato come esprimermi e scrivere, e so che grazie ad essa sarò indipendente in futuro. Tuttavia, a volte capita di arrivare in ritardo, ma non siamo mai stanchi per andare a scuola. È durante il viaggio che ci stanchiamo, soprattutto quando i motociclisti non riescono a darci un passaggio. Il sole può diventare davvero caldo, ma nonostante tutto, sia io che i miei amici cerchiamo sempre di raggiungere la scuola e affrontare la giornata con determinazione, perché sappiamo quanto sia importante l’istruzione.”
Fatoumata, madre di Aminata
“Lavoro come ostetrica in ospedale, e sono una madre di tre figlie, di cui una frequenta la scuola elementare. Tuttavia, ho preso la decisione di iscrivere anche le mie altre due figlie, poiché credo fortemente nell’importanza dell’istruzione delle ragazze. Come dice il proverbio, “Quando una ragazza studia, un intero paese studia”. Oggi, riconosciamo quanto sia fondamentale che le ragazze ricevano un’istruzione. Questo permette loro di assumersi responsabilità, diventando indipendenti specialmente dal loro futuro marito. L’educazione può dar loro la possibilità di sostenere se stesse e le loro famiglie, contribuendo anche al benessere dei loro genitori. Inoltre, l’istruzione può proteggerle da molte difficoltà come il coinvolgimento in attività illegali, matrimoni precoci e conflitti familiari.
Il mio lavoro come ostetrica consiste nell’assistere le donne durante il parto, ma oggi è difficile per molte famiglie, compresa la mia, affrontare la crisi economica. Qui a Gao, il costo della vita è elevato, e i soldi che usavamo per acquistare generi alimentari non sono più sufficienti. Guadagnare denaro è diventato un compito arduo, figuriamoci affrontare spese così onerose. Ho appreso dell’iniziativa di Plan International che fornisce pasti ai bambini grazie a mia figlia, che me ne ha parlato. Un giorno, è tornata a casa da scuola a un’ora insolita, suscitando la mia curiosità. Quando le ho chiesto cosa fosse successo, mi ha raccontato di aver mangiato nella mensa scolastica come parte del progetto di Plan International, e così ho scoperto l’esistenza di questa iniziativa.
Riguardo alla fornitura di pasti ai bambini a scuola, sostengo con tutto il cuore questa iniziativa come madre. Spesso, i nostri figli tornano da scuola senza trovare nulla da mangiare a casa, quindi avere accesso a un pasto scolastico è estremamente vantaggioso. Questo non solo agevola il processo di apprendimento dei bambini, ma allevia anche il peso finanziario sulle famiglie. La mensa scolastica offre numerosi vantaggi, poiché tutti i bambini mangiano insieme, senza alcuna distinzione tra i più poveri e i più ricchi. Quando condividono il pasto, sono felici, e questa iniziativa può cambiare davvero la vita dei bambini. Infatti, alcuni di loro, a causa della carenza di cibo, potrebbero trovarsi costretti a cercare mezzi illegali per sopravvivere. L’istituzione di una mensa scolastica può quindi veramente trasformare la loro vita.
Inoltre, la mensa scolastica, potrebbe stimolare l’interesse di coloro che non frequentano la scuola o che l’hanno abbandonata, incoraggiandoli a ritornare al percorso dell’istruzione. Questo progetto ha il potenziale per aprire nuove opportunità per molti bambini.