Accogliamo con gioia la notizia dell’approvazione di una legge per vietare il matrimonio infantile nelle Filippine

Accogliamo con gioia la notizia dell’approvazione di una legge per vietare il matrimonio infantile nelle Filippine

Le Filippine hanno approvato il “Child Marriage Prohibition Act”, che definisce il matrimonio infantile come “qualsiasi matrimonio contratto in cui una o entrambe le parti sono bambini (persone sotto i 18 anni) e solennizzato in un procedimento civile o ecclesiastico, o in qualsiasi modo tradizionale, culturale o consuetudinario riconosciuto”.

Il Child Marriage Prohibition Act ha come obiettivo proteggere i bambini proibendo la pratica del matrimonio infantile, considerandola illegale e imponendo sanzioni per la sua violazione. La legge obbliga il governo a mettere in atto politiche e programmi di empowerment delle ragazze, a creare le condizioni per garantire maggiore accesso a un’istruzione di qualità, a fornire sostegno economico ai bambini e alle loro famiglie oltre che la realizzazione di interventi di sensibilizzazione per genitori e leader della comunità.

Un grande passo avanti

L’approvazione della legge costituisce un grande passo avanti poiché il matrimonio infantile è ancora molto diffuso nelle Filippine. Il paese asiatico è al 12° al mondo per numero di matrimoni infantili e, in base alle statistiche, 1 ragazza filippina su 6 si sposa prima dei 18 anni.

Plan International lavora nelle Filippine sin dal 1961 e, dal nostro ufficio di Makati City, si gestiscono progetti nelle aree di Manila, Mindoro occidentale, Samar settentrionale, Samar occidentale, Samar orientale, Leyte meridionale, Mindanao e nella regione autonoma di Bangsamoro di Mindanao musulmana (BARMM).

Interessante? Condividi: