Le Sfide trasformate in Opportunità di una giovane madre

Le Sfide trasformate in Opportunità di una giovane madre

La pandemia di COVID-19 ha cambiato la vita di molte persone in Perù, tra cui quella della 24enne Joyci, le cui opportunità di lavoro sono scomparse da un giorno all’altro.

Quando è iniziata la pandemia, tutto si è fermato. Non c’era modo di trovare un lavoro. Io e mia figlia siamo rimaste sole a casa, senza sapere cosa fare. È stato un momento molto difficile.

Non riuscendo a trovare lavoro, Joyci è stata costretta a trasferirsi dal suo paesino alla città per mantenere sua figlia. È stato lì che ha incontrato il suo compagno, con il quale ora vive.

La mia famiglia siamo io, la mia bambina e il mio compagno, che ha due figli. Quindi siamo in cinque in famiglia.

Le giornate di Joyci erano per la maggior parte dedicate a cucinare, pulire e accudire i bambini, ma desiderava fare qualcosa di più. Così quando è stata invitata a partecipare a un nuovo progetto per creare opportunità economiche per i giovani, ne era entusiasta.

Ho scoperto il progetto Emprendamos Ya! (Incominciamo!) perché mia figlia è una bambina sostenuta a distanza da Plan International. Mi hanno chiamato e mi hanno invitato a un workshop. Ho sempre voluto avviare un’attività, ma non avevo mai abbastanza soldi.

Il programma Emprendamos Ya!

Il progetto mira a migliorare l’accesso all’occupazione per i giovani della regione di Loreto, in particolare per le giovani donne di età compresa tra i 15 e i 24 anni.

Sapevo che dovevo cogliere questa opportunità. Non sapevo molto sulla gestione di un’impresa, ma sentivo che il progetto poteva darmi gli strumenti di cui avevo bisogno. È stata una decisione che mi ha cambiato la vita.

I workshop sono stati una grande esperienza di apprendimento per Joyci. Le hanno dato non solo conoscenze teoriche, ma anche strumenti pratici che poteva applicare immediatamente nella sua vita quotidiana.

Una delle lezioni più preziose è stata la gestione delle risorse, che ha aiutato Joyci a imparare come organizzare le sue entrate, gestire i suoi soldi e pianificare le sue spese utilizzando strumenti come una “flow box“, che le ha permesso di prendere decisioni finanziarie più informate.

Prima dei workshop, non sapevo come tenere traccia delle mie entrate. Ora, ogni moneta che guadagno è scritta e questo mi aiuta a prendere decisioni più informate. Ho anche imparato a conoscere il lavoro di squadra e ad essere una persona solidale.

Oltre alla gestione finanziaria, Joyci ha imparato a identificare i suoi punti di forza e come utilizzarli per sostenere la sua attività. Ora comprende l’importanza della qualità del prodotto e di stabilire una buona comunicazione con i suoi clienti, il che ha cambiato radicalmente la sua visione dell’imprenditorialità.

Dopo la formazione, Joyci ha sviluppato un piano d’azione:

La mia idea imprenditoriale era quella di vendere cibo a base di prodotti locali della regione.

dice, aggiungendo che il capitale iniziale che ha ricevuto dal progetto è stato utilizzato per acquistare le cose di cui aveva bisogno per avviare la sua attività alimentare.

Non volevo sprecare un solo giorno. Volevo iniziare a vendere il prima possibile

dice Joyci, che spera di ampliare il suo menu per includere cibi nutrienti che possono aiutare a combattere problemi di salute come l’anemia.

La mia idea è quella di offrire piatti come la sangrecita, un alimento nutriente che può essere preparato in diversi modi, da un panino a un saltado in padella, utilizzando ingredienti tradizionali e sani.

spiega Joyci, che spera di usare le sue abilità culinarie per affrontare il problema della cattiva alimentazione nella sua comunità.

Anche se la sua attività è ancora piccola, Joyci ha grandi progetti per il futuro. Il suo sogno è quello di aprire un negozio di alimentari nella sua comunità, vendendo prodotti locali sani. Vuole anche utilizzare materiali biodegradabili, allineando la sua attività con il suo impegno per l’ambiente.

L’obiettivo a lungo termine di Joyci è quello di sviluppare la sua attività in modo da poter investire i suoi guadagni nella sua formazione e crescere come persona. Sa che l’indipendenza economica le darà l’opportunità di continuare gli studi e migliorare il suo futuro, garantendo al contempo un futuro migliore alla sua famiglia.

Il mio sogno ora è quello di avere un negozio tutto mio. Voglio che la mia attività cresca, che più persone mi conoscano e, soprattutto, che la mia famiglia abbia una migliore qualità della vita

dice Joyci, che spera anche di dare lavoro ad altre donne e giovani della sua comunità.

La storia di Joyci è un esempio di resilienza e duro lavoro, una giovane madre che ha trasformato le sue sfide in un’opportunità di crescita per sé e per sua figlia. Nonostante le difficoltà e gli ostacoli che ha dovuto affrontare, la sua determinazione ad andare avanti è incrollabile.

Joyci non sta solo costruendo un’attività, ma un futuro più luminoso per la sua famiglia e la sua comunità.

Il messaggio che vorrei dare agli altri giovani, uomini o donne, è che se c’è un’opportunità come quella offerta da Plan International, allora bisogna coglierla e metterci il cuore, perché alla fine, ogni sforzo ha la sua ricompensa.

Interessante? Condividi: