Sapevi che in una delle colonie di Plan International è nata una bellissima storia d’amore?

Manolita Abad Martínez e Kerman Iriondo Garale, dovettero fuggire da Bilbao, la loro città natale, durante la guerra civile spagnola, dopo il bombardamento di Gernika, avvenuto nel 1937. Entrambi arrivarono in una delle colonie di Plan International in Inghilterra, insieme ad altri 4.000 bambini e bambine dati in affidamento all’organizzazione per la difficile situazione in cui versavano le loro famiglie a causa della guerra. È stato proprio lì, nella colonia di Carshalton, che Manolita e Kerman si sono incontrati e, da allora, non si sono più separati.

Kerman era uno dei bambini sostenuti a distanza dalla scrittrice, attivista e politica americana Eleanor Roosevelt che ebbe il piacere di incontrare nel 1942 quando la scrittrice visitò la colonia di Plan International a Barnet, un quartiere dell’area metropolitana di Londra.

Da parte sua Manuela, che tutti chiamavano Manolita, arrivò nella colonia insieme a Francisca, sua sorella gemella, soprannominata affettuosamente Paquita. Dopo aver soggiornato in una colonia a Keighley, Manolita e Paquita vennero accolte per due anni dal signore e dalla signora Mayers che, successivamente, chiesero di adottarle.

Dopo la fine della guerra Manolita rimase in Inghilterra e, da adulta, sposò il suo grande amore, Kerman; quel bambino sostenuto a distanza che aveva conosciuto nella prima colonia nella quale era stata e con cui era andata d’accordo sin dal primo momento.

Iñaki, il figlio di Manolita e Kerman, che adesso vive in Spagna, collabora con la nostra organizzazione da più di dieci anni.

Grazie alla solidarietà dei nostri sostenitori a distanza possiamo lavorare con milioni di bambini che, proprio come successe circa settant’anni fa a Manolita e a Kerman, sono i beneficiari del nostro lavoro.

Interessante? Condividi: