Cambogia: investire nelle ragazze intrappolate nel matrimonio infantile.

Cambogia: investire nelle ragazze intrappolate nel matrimonio infantile.

Immagina, per un momento, di essere una giovane ragazza brillante che sogna di ricevere un’istruzione e un giorno di avviare un’attività commerciale. Hai un’etica del lavoro che ti spinge ad arrivare a scuola presto, pronta a studiare duramente e ad imparare. La stessa determinazione ti spinge poi a lavorare fino a sera nella fattoria della tua famiglia. 

Ma un giorno la tua famiglia non può più permettersi di mandarti a scuola. E questo ti porta a doverti sposare, essendo ancora troppo giovane. I tuoi sogni imprenditoriali svaniscono, e il tuo futuro non è chiaro.   

È quello che è successo a Lean, una ragazza di 20 anni di una comunità rurale della provincia di Ratanakiri, in Cambogia. Lean ha dovuto abbandonare la scuola in terza elementare. A 14 anni era già sposata. La storia di Lean è molto comune nelle zone rurali della Cambogia, dove il matrimonio forzato come risposta alle carenze economiche è ancora radicato nella cultura. 

Ma ora un progetto di sviluppo delle competenze sostenuto da Plan International sta aiutando le ragazze cambogiane a uscire dalla povertà per avere una vita diversa e migliore. Disponibile per le ragazze che non hanno competenze o formazione formale, il progetto, iniziato tre anni fa, sta dimostrando che insegnare alle ragazze nuove competenze è uno dei migliori investimenti che una famiglia e un Paese possano fare. 

Il progetto offre una serie di corsi di formazione su diverse tematiche presso il Centro di formazione provinciale di Ratanakiri. Lean si è iscritta a un corso di formazione per imparare a truccare e a usare i cosmetici in modo professionale. “Ero così felice quando ho saputo di essere stata accettata in questo progetto. Mi ha cambiato la vita. Non vedo l’ora di tornare nella mia comunità e far sapere ad altre ragazze come questa formazione possa davvero cambiare la loro vita”. 

Ciò che rende il progetto fattibile per le ragazze come Lean è il vitto giornaliero e il sostegno che ricevono per completare la formazione. Alle partecipanti viene offerto un alloggio e un’indennità alimentare di circa 2,5 dollari al giorno, che è sufficiente a mantenere le ragazze durante il periodo di formazione, senza la necessità di dover fare un secondo lavoro. Lean riceve anche fondi aggiuntivi per permettere al marito di accompagnarla a scuola. 

Il sostegno alla formazione ha aiutato anche Amping, una ragazza di 19 anni della provincia di Ratanakiri che ha partecipato a un corso di cucito. L’indennità le ha permesso di continuare la sua formazione senza interruzioni e Plan International ha sostenuto il viaggio di suo padre, che ha potuto accompagnarla alla formazione.  

“La mia famiglia è povera, quindi i miei genitori non avevano abbastanza soldi per sostenere i miei studi e mi hanno costretto a lasciare la scuola dopo la prima media. Nessuno nella mia famiglia ha mai terminato la scuola primaria”, racconta.  

Il progetto rivela che la formazione e l’istruzione di giovani donne che non hanno potuto completare la scuola sono fondamentali per lo sviluppo. Le ragazze istruite o che apprendono competenze professionali sono in grado di guadagnare di più, possono proteggere meglio se stesse e le loro famiglie, hanno maggiore fiducia in se stesse, sono in grado di decidere quando e come rimanere incinte e hanno meno probabilità di doversi sposare troppo giovani. Hanno anche maggiori probabilità di garantire che, quando decideranno di creare una loro famiglia, i loro figli finiscano la scuola, dando loro la possibilità di evitare una vita di stenti. 

Insegnando alle ragazze abilità come il cucito e la contabilità, il progetto assicura che le ragazze acquisiscano talenti richiesti a livello locale che le aiutino a trovare lavoro per sostenere se stesse e le loro famiglie. 

Oggi Amping è davvero entusiasta del futuro che le si prospetta dopo la formazione. Vuole ispirare altre persone del suo villaggio a perseverare e a cogliere le opportunità che si presentano. Spera di essere un modello per le altre ragazze del suo villaggio, in modo che anche loro possano avere una vita migliore, anche se sono povere. 

“Ho intenzione di avviare una piccola attività utilizzando la mia formazione professionale per generare un reddito che sostenga la mia famiglia al di là delle attività agricole”, dice Amping.  

Una volta terminata la formazione, Lean è tornata al suo villaggio e ha utilizzato le competenze apprese per aprire un salone di bellezza guadagnando dai 7,50 ai 12,50 dollari al giorno, circa tre o quattro volte quello che guadagnava con l’agricoltura.  

“Dico a tutti nel mio villaggio, ma soprattutto alle ragazze: una vita migliore è possibile grazie all’istruzione”, dice Lean.  

Interessante? Condividi: