La DANA ha devastato la Comunità Valenciana e altre regioni della Spagna, lasciando un quadro desolante: più di 225 persone hanno perso la vita, almeno 14 persone rimangono disperse e migliaia di famiglie hanno visto le loro case e le loro comunità devastate. Strade, scuole e case sono state spazzate via dall’acqua.
Educazione e sostegno psicosociale: la chiave per il recupero
Noi di Plan International sappiamo che i disastri non solo distruggono le infrastrutture, ma influenzano profondamente anche il benessere emotivo e lo sviluppo dei bambini. Pertanto, la nostra risposta alla DANA si concentra sull’assicurare la continuità della loro istruzione in ambienti sicuri e sull’offrire loro il supporto psicosociale necessario per superare il trauma.
Per raggiungere questo obiettivo, puntiamo a fornire risorse educative come laptop, tablet e lavagne digitali che permettano ai bambini di riprendere gli studi, anche in un contesto difficile come questo. Organizzeremo anche attività educative per il tempo libero per promuovere il loro benessere emotivo e psicologico.
Inoltre, per fornire una risposta a lungo termine, lavoreremo per garantire che i bambini e i giovani siano ascoltati e siano parte attiva del processo di recupero.
Un solido background nell’educazione all’emergenza
Plan International ha una vasta esperienza nella gestione di progetti educativi e psicosociali nelle crisi come il terremoto di Haiti del 2010, il conflitto in Siria e le recenti emergenze in Ucraina e Bangladesh. Sappiamo che le conseguenze di disastri come la DANA richiedono un approccio a lungo termine, ed è per questo che la nostra risposta si concentrerà sulla costruzione di un futuro migliore per i bambini colpiti.