Con un semplice gesto che non ti costa nulla puoi contribuire alla realizzazione di spazi sicuri in Polonia, Romania e Moldavia per i bambini ucraini scappati dalla guerra.
Ogni singola firma ha un grande valore per i tanti bambini che si trovano in pericolo e in difficoltà!
Cos’è il 5X1000?
Il 5X1000 è la quota pari allo 0,5% di imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che ogni contribuente può scegliere di destinare agli enti non profit iscritti presso l’elenco dei beneficiari tenuto dall’Agenzia delle Entrate.
Chi può donare il 5X1000?
Possono donare:
- I contribuenti che sono tenuti a versare allo Stato l’imposta sul reddito delle persone fisiche, anche detta IRPEF
- I contribuenti esonerati dall’obbligo di presentazione della Dichiarazione dei Redditi possono esprimere la scelta attraverso la consegna dell’apposita scheda allegata alla Certificazione Unica 2022 (CU) o al Modello 730 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) 2022 ad uno dei seguenti enti: ufficio postale, intermediari abilitati alla trasmissione telematica (professionista, caf, ecc.) direttamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia (per i contribuenti personalmente abilitati).
Non importa a quanto ammonta il tuo reddito, il tuo 5X1000 può comunque fare la differenza!
Come esprimere la scelta?
Se scegli di destinare il tuo 5X1000 a Plan International Italia dovrai apporre la tua firma nel riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel Runts” e indicare il seguente
CODICE FISCALE 97617610155

Date importanti da ricordare
30 settembre 2022
Scadenza per la presentazione del Modello 730 precompilato e/o ordinario e della scheda allegata alla Certificazione Unica 2022.
Dal 2 maggio al 30 giugno 2022
Scadenza del Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale.
Entro il 30 novembre 2022
Scadenza del Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) se la presentazione viene effettuata per via telematica, direttamente dal contribuente ovvero se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati.
Come moltiplicare il tuo 5X1000?
Con il passaparola!
Condividi con i tuoi amici, parenti o con chi vuoi tu il Codice Fiscale 97617610155 di Plan International Italia.
Che obblighi ha l’ente che riceve il 5X1000?
Con i fondi del 5X1000 ricevuti nel 2021 abbiamo finanziato un progetto in Mali dedicato alla gestione di due centri di accoglienza dove vivono più di 100 ragazzi tra adolescenti vulnerabili e minori non accompagnati.
Tutti i soggetti beneficiari del 5X1000 sono tenuti a redigere un apposito rendiconto ed una relazione illustrativa su come sono state impiegate le somme percepite.
Cosa succede se non esprimo una scelta?
Non esprimere una scelta è un’occasione mancata per fare del bene gratuitamente.
Il 5X1000* non sarà devoluto ad alcun ente e non verrà destinato a scopo benefico, ma resterà allo Stato.
Se invece firmi su uno specifico riquadro destinato ad un comparto senza inserire un codice fiscale ed esprimere a quale associazione devolverlo, il tuo 5X1000 viene redistribuito proporzionalmente tra tutti i soggetti beneficiari del comparto in cui ha apposto la firma.
*5X1000, 8X1000 e 2X1000 sono tutte percentuali dell’IRPEF che il contribuente ha la possibilità di destinare e che non si escludono fra loro, non sono in alcun modo alternative e possono essere tutte espresse, senza determinare maggiori imposte dovute e non vanno confusi perché hanno formule di destinazione fiscale diverse.
Per maggiori informazioni:
E-mail: attenzione.donatore@plan-international.org
Telefono: Numero Gratuito: 800 59 68 92 (per chi chiama dall’Estero + 39 039 6848701)