Lo stigma, la mancanza di accesso ai prodotti per l’igiene mestruale e la mancanza di strutture adeguate a gestire le mestruazioni sono alcune delle sfide che milioni di ragazze e adolescenti devono affrontare in tutto il mondo. Queste sfide portano alla perdita di giorni di scuola, limitando così la loro opportunità di istruzione e sviluppo.
La salute mestruale ha un impatto significativo sull’educazione delle ragazze, poiché spesso si astengono dall’andare a scuola durante il periodo mestruale. Uno studio condotto da Plan International in Uganda e Indonesia ha rivelato che in questi paesi la metà delle ragazze adolescenti non frequenta la scuola durante le mestruazioni, con una conseguente perdita di fino a 24 giorni di scuola all’anno.
“Non avevo alcuna conoscenza sulle mestruazioni. A un certo punto, ho persino pensato che fosse una sorta di malattia che colpiva le ragazze e le donne.”
Jimmy, 16 anni, Uganda.
I fattori per cui le ragazze perdono la scuola quando hanno le mestruazioni sono diversi:
- Mancanza di accesso ai prodotti per l’igiene mestruale: Talvolta, le ragazze non dispongono degli articoli necessari per l’igiene mestruale, come gli assorbenti, il che può farle sentire a disagio e imbarazzate.
- Stigma e mancanza di supporto: Le ragazze possono essere oggetto di prese in giro, discriminazione o imbarazzo legati alle mestruazioni, motivo per cui evitano la scuola in quei giorni.
- Mancanza di strutture adeguate: La mancanza di bagni privati separati dotati di articoli per l’igiene mestruale nelle scuole può rendere difficile per le ragazze gestire le loro mestruazioni. Ciò può portarle ad evitare la scuola durante il loro periodo.
A livello globale, più di una scuola su tre (37%) non dispone di bagni con servizi igienici adeguati o separati per ragazze e ragazzi, mentre una su cinque (19%) non ha servizi igienici utilizzabili, secondo i dati delle Nazioni Unite.
IL LAVORO DI PLAN INTERNATIONAL
In Plan International, lavoriamo per garantire che le ragazze e le giovani donne abbiano accesso ai prodotti, alle informazioni e agli ambienti adeguati a gestire in modo sicuro e dignitoso la propria igiene mestruale. Il nostro impegno si concentra sulla distribuzione di prodotti per l’igiene mestruale, sull’implementazione di programmi educativi, sul miglioramento delle strutture sanitarie, sulla formazione di insegnanti e leader comunitari, e molto altro ancora. L’obiettivo di tutte queste iniziative è eliminare le barriere che ostacolano l’educazione e lo sviluppo delle ragazze, delle adolescenti e delle giovani donne.